AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - Altri contenuti

Titolo
Contenuto
Data di pubblicazione
Data di ultima modifica
Doc
PNRR Finanziamenti di progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il documento che il Governo italiano ha predisposto per illustrare alla Commissione europea come il nostro Paese intende investire i fondi che arriveranno nell’ambito del programma europeo più importante mai finanziato dall’Unione Europea: Next Generation Eu. Il piano è stato progettato seguendo le linee guida indicate dalla Commissione europea e si articola su tre assi principali: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale. In relazione alle Misure e Investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), da realizzare con risorse europee (Recovery and Resilience Facility) da destinare a investimenti in tecnologie, infrastrutture e processi digitali per promuovere la competitività del sistema paese, una parte rilevante di essi è dedicata in maniera specifica a interventi volti a trasformare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale. Tali interventi sono condensati nella prima componente della Missione 1, intitolata “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA” (M1C1). Tale componente si articola a sua volta in tre ambiti di intervento, il primo dei quali è dedicato in maniera specifica a “Digitalizzazione PA” (M1C1.1). La M1C1.1 del PNRR individua 7 ambiti di investimento e 3 assi di riforma per promuovere la digitalizzazione della PA.
12/02/202512/02/2025
  • PNRR.pdf