| Gruppo "Comune di Nardò" | | | | componenti del “Gruppo Comune di Nardò”: -Consorzio A.S.I. Lecce; -Consorzio Teatro Pubblico Pugliese -G.A.L. Terra d'Arneo; -Consorzio Area Marina Protetta Porto Cesareo. Rientrano nel perimetro di consolidamento, ex art. 11 ter, comma 2, del D.Lgs. n. 118/2011, i seguenti organismi: •Consorzio A.S.I. Lecce; •Consorzio Teatro Pubblico Pugliese | | | | | | | | | |
| Teatro Pubblico Pugliese - Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura | in relazione alla quota associativa | 31/12/2050, salvo proroga | 6185,50 | Promozione e diffusione della cultura di teatro, danza, teatro ragazzi, circo contemporaneo e musica | | | | https://archivio.teatropubblicopugliese.it/ | Anno 2022: | € 618,00 | Anno 2020: | € 639,00 | Anno 2019: | € 837,00 | | Numero di Rappresentanti: 0 | | | |
| Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di Lecce | n. 4 quote di partecipazione/58 – 6,90% | indefinita | 30000,00 | Ente Pubblico Economico con personalità giuridica propria per l’esercizio delle funzioni di cui al comma 2, 3 e 4 dell’art. 5 della Legge Regionale 08-03-2007 n.2 | | | | https://www.asi-lecce.it/ | Anno 2022: | € 1.030.041,00 | Anno 2020: | -€ 1.191.356,00 | Anno 2019: | € 2.035.067,00 | | | | | |
| Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Porto Cesareo | 30% | 30/10/2032, salvo proroga | | Gestione dell'Area Marina Protetta di Porto Cesareo | | | | https://www.asi-lecce.it/ | Anno 2020: | € 162.129,52 | Anno 2019: | -€ 178.234,89 | | Numero di Rappresentanti: 3 | Antonio Hidalgo FILOGRANA: | 0 | Alessandro MY: | 0 | Luigi MARITATI: | 0 |
| | |
| Autorità Idrica Pugliese | 0,79% | indefinita | 10140,16 | Ente pubblico non economico istituito dalla Legge Regionale 30 maggio 2011, n. 9, rappresentativo dei comuni pugliesi per il governo pubblico dell’acqua | | | | https://www.halleyweb.com/aip/hh/index.php | Anno 2020: | € 198.317,67 | Anno 2019: | € 291.425,82 | | | | | |
| APULIA FILM COMMISSION | in proporzione alla quota di adesione | indefinita | | Fondazione istituita con legge regionale 6/2004, con l’obiettivo di attrarre in Puglia il maggior numero di produzioni audiovisive nazionali ed internazionali, di sviluppare la filiera industriale dell’audiovisivo, di sviluppare professionalità e competenze diffuse su tutto il territorio regionale, incentivare la nascita e lo sviluppo delle imprese che operano nel settore, promuovere in Italia e all’estero i film realizzati in Puglia e quelli realizzati da autori pugliesi | | | | https://www.apuliafilmcommission.it/ | Anno 2020: | € 19,00 | Anno 2019: | € 391,00 | | | | | |